AIL PESCARA | Associazione Italiana Leucemie - Linfoma e Mieloma | ONLUS

Note sotto l'AILbero

Note sotto l'albero
Guarda le foto

Torneo di Burraco

Torneo di Burraco
ESTRAZIONE PREMI
GUARDA LE FOTO

Sognando Itaca

Sognando Itaca

Le pergamene dell'AIL

Le pergamene dell'AIL

Convegno: il volontariato dell'AIL

Convegno: il volontariato dell'AIL
Guarda le foto
Intervento dott. Paolo Di Bartolomeo
Intervento dott. Marco Vignetti

Una serata tra amici

… dedicata a Valentina
22 giugno 2012, al Teatro Massimo di Pescara.
Guarda il video - Guarda il finale - Guarda le foto

Eventi e News AIL Pescara

14/03/2015
Comunicato Stampa Uova AIL 2015
23/09/2014
Estrazione premi
19/06/2014
Il Centro 19giu2014
:: Tutti gli eventi

Nuovi video AIL

La nuova campagna AIL nazionale
Alcuni nodi vanno stretti. Altri vanno sciolti
Ail Pescara Onlus
Un anno di Ail
Due video sull'iniziativa BefanAIL
Giulia LUZI canta "Smile"
Milo VALLONE recita "Lucciole"

Una fiaba per l'AIL

Le lucciole
Leggi il testo

Route du Rhum 2010

Regata Internazionale in solitario Route du Rhum 2010, Regata dell'Ail
Guarda il video

Adotta una stella

Sostieni il progetto
Leggi la presentazione

AIL come ANDROMEDA

Contribuisci anche tu
Clicca qui

Identità e codice etico

L'AIL Pescara onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) ha un'identità ben rappresentata da inconfondibili e fondamentali caratterizzazioni

Missione solidale e rispetto delle finalità istituzionali

L'AIL Pescara onlus opera per il raggiungimento degli scopi istituzionali "Missione Solidale", cioè per la "Buona causa" che persegue grazie al prezioso contributo di donatori, sostenitori, volontari.

Chiara e veritiera informazione

L'AIL Pescara onlus fornisce ai donatori chiare ed esaurienti informazioni sulle finalità, modalità e tempi delle attività da finanziarie e realizzare.

Etica e trasparenza

L'AIL Pescara onlus osserva il codice etico e l'assoluta trasparenza per garantire e tutelare i donatori sul corretto uso e gestione dei mezzi raccolti, nonché la rendicontazione dettagliata e analitica dell'impiego dei fondi.

Organizzazione

L'AIL Pescara onlus ha una struttura ben organizzata in grado di gestire i mezzi necessari per procurare le risorse finanziarie per il raggiungimento della missione e fornire tempestivamente risposte ai donatori sull'attuazione delle nobili cause; individua le migliori strategie organizzative e ottimizza le risorse umane ed economiche per perseguire al meglio gli obiettivi istituzionali.

Pianificazione

L'AIL Pescara onlus predispone periodicamente la ricerca fondi nel contesto di una valida pianificazione dei vari passaggi che accompagnano l'attività (predisposizione campagna, lancio, ricerca fondi, riscontro dei donatori, controllo, rendicontazione, ecc. ecc.).

Democraticità e libertà

L'AIL Pescara onlus in base allo Statuto, si ispira ai principi di democrazia e di uguaglianza tra gli associati; L'AIL Pescara Onlus è aperta a tutti democraticamente senza alcuna discriminazione di sesso, razza, ideologia, religione nel rispetto delle finalità statutarie.

Autonomia e indipendenza

L'AIL Pescara onlus non può avere alcun condizionamento politico, economico, che possa pregiudicare la sua indipendenza.

Motivazione ed entusiasmo dei partecipanti

L'AIL Pescara onlus si caratterizza per le motivazioni, il fervore, l'entusiasmo che caratterizza quanti vi partecipano (dirigenti, dipendenti, volontari, donatori, sostenitori ecc.); ciò contribuisce in maniera decisiva a superare le non poche difficoltà legate alla sua costituzione e alla sua gestione.

AIL Pescara 2008 © Associazione Italiana contro le Leucemie | Amministrazione | Agenda | Powered by HERMES Agency

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS