Il Progetto R.e.a.L.L. - Ricerca per l'epidemiologia e l'assistenza ai Pazienti con Linfomi e Leucemie - rappresenta un'iniziativa di ricerca, sviluppo e sensibilizzazione promossa dall'A.I.L. Pescara ONLUS - Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma.
Il Progetto ReaLL è dedicato alla memoria di Federica Vitullo e Francesco Ricci
A partire da una ricognizione e lettura dei dati epidemiologici e di assistenza sanitaria disponibili a vari livelli in Abruzzo - analizzati a confronto con le Regioni Italiane e dell'Area Adriatica Europea - scopo del Progetto è sviluppare un prototipo di registro orientato alla ricerca ed all'ottimizzazione degli interventi di prevenzione ed assistenza ai pazienti oncoematologici, in un'ottica di sostenibilità, supporto, sviluppo e collaborazione istituzionale in rete (Ricerca, Registro, Rete epidemiologico/assistenziale interregionale).
A partire dai fondi raccolti in memoria di Federica e Francesco dal 2007, l'AIL Pescara ONLUS ha pianificato sia un'allocazione iniziale del fondo per la ricerca sulla base del piano predisposto dal Gruppo di Studio, sia una strategia mirata di "fund-raising" orientata allo sviluppo del Progetto ReaLL. Per il primo anno il costo stimato per due giovani professionisti e due borse di studio al 50% - una figura medica (epidemiologia e clinica) ed una geologico-informatica (sistemi geografico/statistici GIS e ambiente) - destinate a persone già parzialmente inserite nei contesti del progetto in una logica di integrazione con le attività ordinarie, è di € 24.000,00 (Delibera C.d.A. del 16.04.2009). Le attività svolte dai giovani Professionisti e Borsisti, in funzione dei suddetti obiettivi specifici e dei relativi piani operativi, saranno integrate da ulteriori attività correlate e dai contributi dei Professionisti che aderiscono al progetto a titolo gratuito, solidale e di amicizia.
Antonino Ajello (ASR, Area Qualità), Pamela Basile, Gianluca Esposito (Geoplanet sas), Vito Di Candia, Simona Martines (ASR, Area Informatica), Mario Lizza (Presidente S.It.I. Abruzzo/Molise), Angelo Flavio Mucciconi, Adriano Murgano, Maria Pia Alessandrini (Direzione Regionale Sanità, Servizio Gestione Flussi Informativi), Tommaso Staniscia (Università di Chieti, Epidemiologia e Sanità Pubblica), Gianni Tognoni (Direttore Consorzio Mario Negri Sud), Marco Valenti, Francesco Masedu (Università dell'Aquila, Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica), Dr. Giuseppe Ferrandino (Agenzia Regionale per la Tutela Ambientale - ARTA).
AIL Pescara 2008 © Associazione Italiana contro le Leucemie | Amministrazione | Agenda | Powered by HERMES Agency